|
|
|
|
 |
|
|
|
Mar Tirreno |
|
Mar Adriatico |
|
Mar Ionio |
|
|
 |
|
|
|
Regione Campania » Ischia |
|
|
|
Ischia è un'isola del Mar Tirreno, si trova all'estremità settentrionale del Golfo di Napoli e a poca distanza dalle isole di Procida e Vivara. L' Isola d'Ischia appartiene al gruppo delle isole flegree, e con i suoi 62.027 abitanti è la terza isola più popolosa d'Italia dopo la Sicilia e la Sardegna. Dalla forma approssimativa di un trapezio, l'isola dista all'incirca 32 miglia marine da Napoli, è larga 10 km da est a ovest e 7 da nord a sud, ha una linea costiera di 34 km e una superficie di circa 46,3 km². Il rilievo più elevato è rappresentato dal monte Epomeo, alto 787 metri e situato nel centro dell'isola. Quest'ultimo non è un vulcano ma il risultato del sollevamento di rocce vulcaniche avvenuto negli ultimi 30.000 anni. |
|
|
|
|
L'attività vulcanica ad Ischia è stata generalmente caratterizzata da eruzioni non molto consistenti e a grande distanza di tempo. Dopo le eruzioni in epoca greca e romana, l'ultima è avvenuta nel 1301 nel settore orientale dell'isola con una breve colata (Arso) giunta fino al mare.
La gran parte del suo litorale è compreso nell'area naturale marina protetta Regno di Nettuno.
Dal punto di vista geologico, l'isola di Ischia ha carattere vulcanico, formatasi in seguito ad eruzioni diverse succedutesi nel giro di circa 150.000 anni. Le parti più antiche dell'isola si riconoscono nei bordi delle coste meridionali (Punta Imperatore, Capo Negro, Punta Chiarito, Punta Sant'Angelo, Punta della Signora, Capo Grosso, Punta San Pancrazio, Punta della Cannuccia, Monte di Vezzi, Scarrupata di Barano) databili fra i 147.000 e i 100.000 anni fa (A.F.).
Unica eccezione a settentrione l'abbiamo in Monte Vico che rientra nelle stesse formazioni ed epoche.
Si è avuta quindi nella parte centrale dell'isola la formazione del Monte Epomeo, monte caratterizzato dai tufi verdi, risalente a circa 55.000 anni fa.
Seguono quindi verso Sud-Ovest le formazioni di Citara (33000 anni fa), Scarrupo di Panza (tra 29.000 e 24.000 anni fa), Faro di Punta Imperatore (19.000 anni fa) e Campotese. Successivamente l'attività vulcanica si è spostata a Nord-Ovest, con i giganteschi effluvi di Zaro e Marecoppo risalenti a 6.000 anni fa, che, a ridosso di Lacco Ameno, delimitano la Valle di San Montano.
Intorno al 5.000 anni fa, sul lato opposto, a Sud-Est, si è formato il Piano Liguori.
|
|
|
|
|
|
|
|
Scegli tra gli Hotel di Ischia per poter trascorrere la vacanza al mare |
|
|
|
 |
Hotel Elma Park Terme » Ischia |
|
Ottima posizione, centralissima e a poca distanza dal mare, ottima la cucina, con ampia scelta di pietanze per ogni pasto - Buona qualità dei servizi - Ottimo per una vacanza all'insegna del benessere, grazie ad un funzionale centro termale interno. Consigliato ad ogni genere di clientela.
|
|
|
|
 |
Hotel Parco La Rosa » Ischia |
|
Ottima Struttura sia per quanto riguarda la posizione in alto e panoramica di cui gode, con un ottima esposizione, sia per la numerosa gamma di servizi offerti di buon livello con un ottimo rapporto qualità/prezzo - Ideale e consigliato per una Vacanza Mare-Relax per qualsiasi tipologia di clientela.
|
|
|
|
|
|
 |
Hotel Ambasciatori » Ischia |
|
In posizione privilegiata direttamente sul mare e a soli due passi dal centro di Ischia Porto e dal Corso Vittoria Colonna, dove sono concentrati negozi, locali notturni e vita mondana - L'Hotel oltre ad un panorama mozzafiato offre ai suoi ospiti una vacanza in pieno relax con una buona cucina e la possibilità di effettuare le cure termali presso uno stabilimento convenzionato
|
|
|
|
 |
Hotel Grazia Terme » Ischia |
|
Ottimo 4 Stelle superior con un'eccellente gamma di servizi - Situato in posizione panoramica con ottima esposizione al sole e splendidi tramonti - I servizi offerti sono di assoluto livello con un'ottima cucina e un centro termale all'avanguardia.
|
|
|
|
 |
Hotel Paradiso Terme » Ischia |
|
Splendido 4 Stelle Superior con Panorami mozzafiato e un ottima esposizione al sole - Immerso nel Verde in zona collinare offre una moltitudine di servizi di alta qualità tra cui un ottimo reparto Termale interno - Tra charme e relax un quattro stelle che ha il sapore del 5 - Rapporto qualità/prezzo - Eccellente
|
|
|
|
|
|
|
Scegli dove trascorrere le vacanze al mare in Campania ... |
|
|
|
|
|
|
|