Offerte Vacanza Mare, Last Minute Mare
Vacanze Mare, Offerte Vacanza Mare

Nasce il portale turistico delle offerte Last Minute per le vacanze al mare Italia

» scegli la regione per le vacanze al mare:
MAR TIRRENO: liguria | toscana | lazio | campania | calabria | sicilia | sardegna
MAR ADRIATICO: friuli venezia giulia | marche | abruzzo | molise | puglia |
MAR IONICO: calabria | basilicata | puglia
siete qui » Vacanza Mare » Acireale
 
Regione Sicilia » Acireale
 
 
Acireale è una città italiana di 52.914 abitanti in provincia di Catania, il più popoloso ed importante dopo il capoluogo.
Di incerta origine, oggi l'impianto urbanistico è quello tipico delle città tardo-medievali della Sicilia. Sorge a metà della costa jonica siciliana a 15 km da Catania. I suoi abitanti si chiamano acesi (jacitani in siciliano). È sede della diocesi di Acireale. I Maggiori Luoghi di interesse sono: Il centro di Acireale è la Piazza del Duomo, su cui si affacciano alcuni degli edifici più importanti della città, tra cui la Chiesa Cattedrale, la Basilica dei Santi Pietro e Paolo, il Palazzo del Comune, il Palazzo Modò.
Acireale - Sicilia
 

La Cattedrale è dedicata a Maria Santissima Annunziata, ma è comunemente attribuita al culto di Santa Venera, la patrona. L'impianto originale risale al XV secolo ed è stato rimaneggiato nei secoli successivi. All'interno si trovano opere di Pietro Paolo Vasta, Antonio Filocamo, Giuseppe Sciuti, Francesco Patané, Vito D'Anna e Giacinto Platania. La Basilica dei Santi Pietro e Paolo fu costruita nel 1550 e ricostruita nel 1608. Ha un prospetto barocco, progettato da Vasta nel 1741.

Il campanile è del XIX secolo; un secondo campanile, pur se progettato non venne mai realizzato. L'interno, a navata unica, fu ristrutturato dopo il terremoto del 1818. Vi si trovano alcune tele del Vasta, di Giacinto Platania ed una statua del Cristo alla Colonna, di autore ignoto, molto venerata in città e tradizionalmente portata in processione ogni 70 anni. La Loggia Giuratoria o Palazzo del Comune, di chiaro impianto scenografico barocco, fu progettata dopo il 1640, rimaneggiata nel XVIII secolo e danneggiata dai terremoti nel 1783 e 1818.

Da ammirare i mascheroni, le mensole che reggono le balconate, e le opere in ferro battuto e il balcone ad angolo. All'interno, vi è una esposizione di divise militari d'epoca. Il Palazzo Modò (ex Teatro Eldorado) è un palazzo, che non prospetta direttamente sulla piazza ma ne è defilato. Della originaria struttura rimangono due balconi con reggimensole baroccheggianti, dei mascheroni ed il nome del teatro Eldorado, realizzato al suo interno nel 1909 ed attivo sino al primo dopoguerra. La pavimentazione della piazza è stata recentemente rinnovata (la consegna dei lavori è avvenuta l'11 maggio 2009) il che, se unito al restauro della Basilica dei SS. Pietro e Paolo, ha fatto sì che cambiasse volto.

I lavori sono stati affidati agli architetti Paolo Portoghesi e Vito Messina e all'ingegnere Aldo Scaccianoce i quali, reputando che le mattonelle in cemento stonassero con lo stile Barocco che caratterizza la città, hanno usato per la nuova pavimentazione pietra lavica e pietra marmorea bianca di Comiso.

Il particolare disegno del piano ricorda l'interno di una cupola vista dal basso verso l'alto; inoltre, al centro della piazza è stata realizzata da vari artigiani acesi, fra cui il carrista del carnevale di Acireale Parlato, un'incisione raffigurante il nuovo stemma della città.


Musei
• La Biblioteca e Pinacoteca Zelantea istituzione del XVII secolo, raccoglie collezioni d'arte, testi antichi e reperti archeologici.
• Nel Museo delle Tradizioni Contadine di Aci Platani si trova la ricostruzione di una tipica abitazione di una famiglia contadina etnea del XIX secolo.
• Il Museo delle Uniformi, ospitato presso il Palazzo del Comune in piazza Duomo raccoglie una collezione di uniforme storiche a partire dalla fine del XVIII secolo.
• Il Monetario Floristella, che attualmente si trova presso il Museo Archeologico Regionale di Siracusa ed è in attesa di una collocazione in città, raccoglie la collezione numismatica di Agostino Pennisi di Floristella.
• Il Teatro dell'Opera dei Pupi di Capomulini, condensa negli spazi espositivi la importante tradizione dei pupari acesi tramandata per generazioni.

Manifestazioni
La prima manifestazione di grande rilievo che si svolge ogni anni ad Acireale è la Festa di San Sebastiano, il 20 gennaio. La festa religiosa consiste in una processione che parte in mattinata dalla Basilica con in testa la statua di San Sebastiano e si sposta per la città toccando i quartieri storici e quelli più moderni. A febbraio, è il turno del Carnevale, considerato una naturale continuazione della festa religiosa. La festa è considerata tra le più importanti della Sicilia ed è abbastanza conosciuta anche in Italia. Il primo carnevale di cui si abbia notizia si tenne nel 1594 e si è proseguita la tradizione ogni anno, salvo nei periodi bellici e dopo il terremoto del Val di Noto. Oggi è accompagnato da una competizione per i carri allegorici, infiorati e in miniatura più belli.

 
 
GUARDA LE FOTO DI ACIREALE
.
Acireale
Acireale
Acireale
.

Offerte Vacanze Acireale - Last Minute Acireale - Hotel Acireale - Alberghi Acireale - Vacanza Acireale

 
offerte hotel alassio
Scegli tra gli Hotel di Acireale dove poter trascorrere la vacanza al mare
 
Hotel Santa Tecla Palace Acireale
Hotel Santa Tecla Palace » Acireale
da
€ 85
. . . .
L'Hotel Santa Tecla Palace si estende su una superficie di 22.000 mq, ed è pensato per rigenerare e rispondere ad ogni desiderio. Collocato in un ambiente magico, caldo e colorato che ricorda i villaggi dei pescatori dei tempi passati.
Info: 081.011.80.98  

Hotel Maugeri Acireale
Grand Hotel Maugeri » Acireale
da
€ 80
. . . .
Il Grande Albergo Maugeri, Hotel quattro stelle in Acireale (Catania) recentemente ristrutturato, sorge nel cuore di Acireale, nella centralissima Piazza Garibaldi, polmone verde della città, a due passi dal Duomo e dalla barocca Basilica di San Sebastiano.
Info: 081.011.80.98  
 
Hotel Santa Caterina Acireale
Hotel Santa Caterina » Acireale
da
€ 89
. . . .
L'Hotel Santa Caterina sorge nella parte più panoramica della cittadina barocca di Acireale, punto di partenza ideale per compiere le escursioni nei luoghi magici a noi vicini: Catania, Taormina Siracusa e l'Etna che, dai suoi 3.347 metri domina tutta la costa.
Info: 081.011.80.98  

Excelsior Palace Terme Acireale
Excelsior Palace Terme » Acireale
da
€ 60
. . .
L’Hotel Excelsior Palace Terme, affacciato sull’affascinante Riviera dei Limoni, era originariamente un Mulino del IX secolo. Completamente ristrutturato, l’edificio è adesso uno spazioso hotel 3 stelle.
Info: 081.011.80.98  
 
offerta vacanza Sardegna
Scegli dove trascorrere le vacanze al mare in Sicilia...
Catania
offerte last minute mare sardegna
 
 
Mare-vacanza.it - Servizio di assistenza per informazioni e prenotazioni per una vacanza al mare in Italia
last minute mare