L'Isola d'Elba: una vera e propria oasi verde nell'Arcipelago Toscano, isola dagli orizzonti sconfinati: spiagge dorate che accarezzano acque cristalline, massicci rocciosi nascosti nella macchia, storie di gente baciata dal sole. L'isola d'Elba regala tante sensazioni in una: le spiagge e le scogliere, il vento, la terra, i profumi, i sapori, i paesini aggrappati ai monti, le terrazze sul mare. |
|
|
L'Isola d'Elba è caratterizzata da una costa molto varia, che alterna lunghe spiagge dorate, discrete calette e spettacolari scogliere. Tante sono le bellezze nascoste, come i centri medievali, le antiche miniere storiche e le meraviglie del mare, il tutto acccompagnato da una cucina fatta di sapori genuini e antichi.
Distante appena 10 km dal continente, con una superficie di 224 kmq, l'isola è la maggiore delle isole dell'Arcipelago Toscano e la terza, per grandezza, delle isole italiane. Per il clima particolarmente mite, per la varietà delle sue coste, che hanno uno sviluppo di 147 km, e per la maestosa bellezza del gruppo montuoso, è diventata un centro turistico di importanza internazionale.
Dalla rigogliosa varietà della macchia mediterranea ai segreti più nascosti dei boschi, la vegetazione dell'isola d'Elba si offre generosa nei suoi tanti colori, profumi, sfumature. Si possono cercare funghi, bacche, fiori e castagne, o si può curiosare nel mondo degli animali selvatici che qui trovano ancora un habitat accogliente. Oppure si può semplicemente godere dell'aria pulita e di tutte le bellezze che la natura ha donato a quest'isola, magari dopo aver assaporato la sua gustosa cucina, che ha saputo coniugare la tradizione marinara con quella tipica toscana.
|
|