|
|
|
|
 |
|
|
|
Mar Tirreno |
|
Mar Adriatico |
|
Mar Ionio |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
Regione Toscana » Viareggio |
|
|
|
Viareggio è una città situata sulla costa del mar Ligure a nord della Toscana.
Con i suoi oltre 63.000 abitanti è il centro principale della provincia di Lucca, dopo il capoluogo, e della riviera della Versilia ed è conosciuto, oltre che per una massiccia presenza turistica nel periodo estivo, anche per il Carnevale (nato nel 1873) e i suoi carri allegorici di cartapesta (dal 1925), che sfilano lungo la "passeggiata" a mare, nel periodo antecedente la Pasqua. |
|
|
|
|
Simbolo del Carnevale di Viareggio e maschera ufficiale è Burlamacco, ideato e disegnato nel 1930 da Uberto Bonetti.
Viareggio è anche un attivo centro industriale e artigianale, soprattutto nel campo della cantieristica navale, da tempo conosciuta in tutto il mondo, nonché per la pesca e la floricoltura.
Il nome della città deriva dal termine latino "via regis", nome della strada tracciata nel Medioevo lungo il canale Burlamacca, ancora oggi esistente con il nome di Via Regia.
La città nasce in pratica nella prima metà del Cinquecento quando divenne l'unica finestra sul mare per la Repubblica di Lucca. A tale periodo risale pure il più importante edificio cittadino la cosiddetta Torre Matilde, fortificazione difensiva eretta dai Lucchesi nel 1541 per contrastare la costante minaccia di incursioni dei corsari barbareschi.
Frazione di Viareggio è la vicina Torre del Lago Puccini.
Dal punto di vista storico-religioso, la città è conosciuta perché, il 30 maggio del 1894, la forlivese Clelia Merloni fondò qui la Congregazione delle Apostole del Sacro Cuore di Gesù, oggi diffusa dall'Italia al Brasile agli Stati Uniti.
Sede del Premio letterario Viareggio, istituito nel 1929.
Tra le realizzazioni più recenti, la Cittadella del Carnevale, un grande polo culturale dove si sosno trasferiti gli artigiani della cartapesta dei carri di Carnevale, unito ad un auditorium e ad altre strutture.
Dal 2004 ospita in agosto il Festival Gaber, in memoria di Giorgio Gaber, al quale partecipano artisti di spicco del panorama musicale italiano.
|
|
|
GUARDA LE FOTO DI VIAREGGIO |
|
|
|
|
|
|
|
Offerte Vacanze Viareggio - Last Minute Viareggio - Hotel Viareggio - Alberghi Viareggio - Vacanza Viareggio |
|
|
Scegli tra gli Hotel di Viareggio per poter trascorrere la vacanza al mare |
|
|
|
 |
Hotel Astoria » Viareggio |
da
€ 65 |
|
L’Hotel Astoria è una moderna e confortevole struttura alberghiera nata negli anni ’50 e completamente ristrutturata alla fine degli anni ’90, situata nel cuore di Viareggio a pochi metri dal Lungomare famoso in tutto il mondo per la sua bellezza e per i negozi e show-room che vi si affacciano.
|
|
|
|
 |
Hotel Bristol » Viareggio |
da
€ 75 |
|
L’ hotel Bristol, novecentesca costruzione in stile liberty, si affaccia sulla prestigiosa passeggiata a mare di Viareggio dove, ogni anno, ha luogo la sfilata carnevalesca dei carri allegorici. Situato in zona centralissima a 50m dal mare.
|
|
|
|
|
|
 |
Palace Hotel » Viareggio |
da
€ 85 |
|
L’Hotel Palace è uno splendido esempio di stile Liberty caratterizzato da decori negli stilemi classico rinascimentali con l'apoteosi decorativa nel sottogronda caratterizzata da festoni a stampo con motivi floreali.
|
|
|
|
 |
Hotel Regina » Viareggio |
da
€ 65 |
|
L'Hotel Regina è situato in un zona tranquilla e silenziosa, ma ricca di negozi, bar e ristoranti, a soli 150 m dalla spiaggia e dalla nuova passeggiata a mare, dalla quale si può accedere direttamente al bellissimo pontile sul mare. |
|
|
|
|
|
|
Scegli dove trascorrere le vacanze al mare in Toscana |
|
|
|
|
|
|
|