Crotone si trova sul versante Ionico della Calabria, presso la foce del fiume Esaro. Di recente è stata elevata al rango di Provincia, mentre prima era inclusa nel territorio di riferimento di Catanzaro.
Il territorio è immerso interamente nella Area marina protetta di Capo Rizzuto e inoltre a fare un ulteriore supplemento a questo magnifico scenario, è presente il promontorio di Capo Colonna, anticamente detto Lacinio, che chiude la città in una grande conca che la divide dal Golfo di Squillace.
Il clima si presenta temperato. L'inverno è generalmente mite, anche se sono possibili temporanee ma repentine diminuzioni di temperatura con occasionali nevicate. L'estate è calda ma discretamente ventilata dalla brezza di mare.
La cucina crotonese è povera e dotata di sapori robusti. Frequente è l'uso di verdure, anche spontanee, come cicoria, cipolline selvatiche, asparagi, cicoria, finocchio aromatico. E' tipica la produzione di conserve, con cui arricchire poi le varie pietanze.