Sant Andrea apostolo dello Jonio è situato nel versante jonico delle Serre, l'abitato, che per la sua straordinaria positura costituisce una delle più soggestive «quinte» affacciate sullo Jonio.
Territorio di grande attrazione turistica, sia per il patrimonio storico ch'esso ancora conserva, che per quello paesaggistico e naturalistico. Nella parte Marina del paese, può essere ammirata la suggestiva pineta, meta di frequenti escursioni, anche perché i suoi immediati dintorni sono ricchi di attrattive straordinarie, tra le quali meritano d'essere segnalate quelle offerte dall'Alaca, con il verde dei boschi che essa attraversa, con le piccole cascate (le c.d. «Cascatelle»), che ad un certo punto ne interrompono il corso.
L'economia di Sant'Andrea Apostolo dello Ionio è legata principalmente all'agricoltura all'allevamento ed al turismo.