Riace si trova in provincia di Reggio Calabria, posto su un dosso a 7 km. dal mar Jonio, è situato 300 mt. sopra il livello del mare e conta 1.726 abitanti. Seppur gravemente danneggiato dal terremoto del 1783, l’abitato conserva una struttura medievale e tratti delle mura difensive.
Il 16 agosto del 1972, un subacqueo romano, in vacanza su queste spiagge, scoprì, per caso, le due grandi figure di guerrieri "I Bronzi di Riace", adagiate sul fondo del mare a 7/8 metri di profondità e non più lontano di 300 metri dalla costa, e solo qualche giorno più tardi si rivelò uno dei più importanti ritrovamenti archeologici degli ultimi tempi. Due colossali e intatte statue di bronzo di ambiente attico, risalenti alla prima metà del V secolo a.C., esposte all’ammirazione del pubblico la prima volta nel 1981 al Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria, che hanno rappresentato un importante elemento per il rilancio turistico della regione. |
|